Era da tempo che volevo realizzare una cheesecake, ma ne volevo una versione senza panna, ingrediente che non amo e che, secondo me, appesantisce e rende poco digeribili gran parte dei piatti in cui viene utilizzata. Alla fine ho trovato questa ricetta basata sul classico yogurt greco (prodotto che, invece, mi piace moltissimo) e sulla ricotta vaccina, con l’aggiunta di uno strato di gelatina di lamponi e decorata con lamponi freschi. Era proprio quello che cercavo e mi sono messo all’opera…
INGREDIENTI:
Biscotti “Digestive”, 250g
Ricotta vaccina, 260g
Yogurt greco, 340 g (due vasetti standard: ho scelto quello normale invece di quello più magro, secondo la mia opinione troppo liquido per questa ricetta)
Zucchero, 150g
Burro, 65g
Uova intere, 2
Gelatina di lamponi (un vasetto da 250g + due fogli di colla di pesce per addensarla)
Lamponi freschi, un cestino
Limoni (non trattati), uno
Vanillina, una bustina.

Cheesecake di yogurt e lamponi, gli ingredienti
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparate la base: sbriciolate i biscotti, unite il burro già morbido e tritate il tutto col mixer. Versate il composto sul fondo di uno stampo con la cerniera da 24 cm di diametro schiacciandolo e compattandolo bene. Mettete quindi la base in frigorifero per una mezz’oretta in modo che si indurisca.
Preriscaldate il forno (normale) a 160 gradi e, nell’attesa, frullate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungete la ricotta (dopo averla scolata dal suo siero, se ce ne fosse), lo yogurt, la scorza grattugiata del limone, la vanillina e mescolate con cura. Se avete una planetaria queste operazioni sono più veloci e comode ma, anche manualmente, non ci sono problemi e basta poco tempo.
Passata la mezz’ora, togliete la tortiera dal frigorifero e versateci il composto distribuendolo con cura; poi mettete in forno per 40-45 minuti. Il dolce sarà pronto quando i bordi dell’impasto inizieranno a dorarsi leggermente.

Cheesecake di yogurt e lamponi, cottura
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare. Intanto preparate la gelatina di lamponi: io ne ho utilizzato una già pronta, riscaldandola leggermente e aggiungendo due fogli di colla di pesce (prima bagnati e strizzati) per darle più consistenza.
Coprite la torta ormai fredda con la gelatina tiepida e poi lasciatela a riposare in frigo per qualche ora. Al momento di servire, decoratela con un po’ di lamponi freschi appena addolciti da un cucchiaio di zucchero.

Cheesecake di yogurt e lamponi

Cheesecake di yogurt e lamponi

Gigi, il cuoco di Camera con Vista
I consigli di Gigi
Tempi di attesa in frigorifero a parte, questo dolce è facile e veloce da preparare. Di solito piace a tutti e si presta a infinite variazioni: basta giocare con la gelatina e le decorazioni che possono comprendere fragole, frutti di bosco, ciliegie, frutta di stagione in genere.
Trovo questa torta particolarmente indicata per la prima colazione e per il the del pomeriggio; tra l’altro, l’assenza di panna la rende leggera e ben digeribile.
No Comments