Il tortino di patate con hummus di fave, mandorle e menta è un piatto, oltre che ottimo, molto scenografico e versatile, visto che può essere proposto come antipasto, primo o diventare addirittura il piatto principale se accompagnato da altre verdure, formaggi o qualche affettato.
La preparazione prevede un po’ di fasi diverse ma non temete: si tratta sempre di operazioni facili e veloci. In tutto non vi servirà più di un’oretta…
INGREDIENTI
(per 4 tortini)
Fave già sgranate, 500 g (dovete partire da circa 1200-1400 g di fave intere oppure comperarle già sgranate dal fruttivendolo)
Patate a pasta bianca, 300g
Lievito istantaneo per torte salate, 1 cucchiaino (mezza bustina)
Uova fresche, un tuorlo
Farina di riso, 20g
Cipollotti, uno
Mandorle sgusciate con la buccia, 30g
Limoni, uno
Menta fresca, qualche rametto
Olio extravergine di oliva, pepe nero macinato e sale fino, qb.
PREPARAZIONE
Mettete a bollire due pentole di acqua fredda: in una gettate 400 grammi di fave (quelle che avanzano serviranno per la decorazione finale) e nell’altra le patate sbucciate e tagliate a pezzetti. Fate alzare il bollore, cuocete una decina di minuti; poi scolate le verdure e mettetele da parte a raffreddare.
Una volta raffreddate, prendete le fave e liberatele dalla pellicina che le copre: sarà sufficiente schiacciarle tra due dita e la polpa interna scivolerà fuori senza sforzo. Poi mettetele pulite nel mixer, aggiungete il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, un paio di cucchiai di olio EVO e qualche fogliolina di menta fresca.
Frullate il tutto sino a ridurlo a una crema (che appartiene alla famiglia degli “hummus” mediorientali) da conservare in una ciotola, pronta per essere utilizzata. Tritate grossolanamente anche le mandorle.
A questo punto schiacciate anche le patate con una forchetta, poi versatele in una ciotola con il lievito, la farina di riso, il tuorlo d’uovo, il cipollotto tagliato a fettine sottili, una presa di sale e una macinata di pepe nero. Mescolate bene sino ad ottenere una purea piuttosto solida.
Dividete questo composto in quattro parti uguali e poi date a ogni porzione la forma di una schiacciatina rotonda. Scaldate bene una padella antiaderente leggermente unta d’olio e poi cuocetevi i tortini di patate per qualche minuto, sino a quando saranno ben rosolati da entrambi i lati.
Servite i tortini di patate ben caldi, passate la superficie con l’hummus di fave, versatevi sopra un po’ di fave fresche, le mandorle tritate e qualche fogliolina di menta. Se gradito, potete completare con un leggero giro d’olio EVO.
I consigli di Gigi
Il tortino di patate con hummus di fave è un classico piatto espresso che va completato all’ultimo minuto prima di andare in tavola. In realtà purea di patate e hummus di fave si possono preparare in anticipo e poi limitarsi alla cottura finale dei tortini di patate. Ricordo che l’hummus di fave (derivato da quello originale che è a base di ceci) può essere utilizzato come antipasto insieme ad altre salse e verdure, come si usa, per esempio, nella cucina greca.
No Comments