Gli involtini di lonza di maiale con bietole rosse ripassate in padella, sono un secondo invernale gustoso e saporito piacevolmente “colorato” dalle bietole, una verdura di stagione diffusa soprattutto in centro Italia. A sua volta, la lonza è imbottita con un trito di mollica di pane, erbe aromatiche, buccia di arancia e di limone e olio, che rende il sapore più ricco e delicato. La preparazione non presenta difficoltà e richiede in totale circa un’ora.
INGREDIENTI
(per due persone)
Per gli involtini di lonza
Lonza di maiale (4 fettine) 350 g
Pane fresco, mollica 75 g
La scorza di mezza arancia e di mezzo limone
Olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai
Timo e maggiorana (secchi o freschi), qb
Prezzemolo, due rametti
Pepe nero e sale, qb
Per le bietole rosse
Bietole rosse, 400g
Acciughe salate, lavate e sfilettate, una
Scalogno, uno spicchio
Pomodorini, 8
Sale, pepe e olio extravergine di oliva, qb.

Cominciamo da contorno: lavate e mondate le bietole tagliando i gambi all’altezza dell’attaccatura con le foglie. Poi gettate solo i gambi in acqua bollente salata e fateli cuocere per circa tre minuti. Quindi scolateli bene, tagliateli in pezzi regolari e teneteli da parte. In una padella fate soffriggere lo scalogno con un giro d’olio e toglietelo appena inizia a dorarsi. Aggiungete l’acciuga, fatela disfare bene e mettete in padella anche i pomodorini divisi in quattro. Incoperchiate e fate cuocere circa cinque minuti a fuoco moderato.
A questo punto, aggiungete le foglie delle bietole dopo averle sminuzzate, i gambi bolliti e cuocete un’altra decina di minuti a fuoco moderato, mescolando più volte. Alla fine assaggiate, regolate di sale, profumate con un giro di pepe macinato e fate asciugare il fondo di cottura a fuoco vivace. Il vostro contorno è pronto: mettetelo da parte in caldo in attesa che vengano pronti gli involtini.

Preriscaldate il forno (statico) a 180 gradi e iniziate a preparare gli involtini di lonza di maiale partendo dalla farcitura: in un contenitore adatto mettete la mollica di pane, il prezzemolo, il timo e la maggiorana, la scorza di arancia e di limone e l’olio extravergine d’oliva. Con un mixer a immersione riducete il tutto a un impasto compatto, poi prendete le fettine di lonza e battetele con il batticarne per renderle sottili e di spessore omogeneo, infine salatele leggermente.
Spalmate bene l’impasto su ogni fettina di lonza, arrotolatela, fissatela con un paio di stecchini e coprite la superficie con altro impasto. Mettete l’involtino in una teglia da forno leggermente oliata, conditelo con altro olio, e seguite lo stesso procedimento anche per le fette rimanenti.
Ponete la teglia nel forno preriscaldato: gli involtini saranno cotti in un quarto d’ora. Serviteli ben caldi accompagnati dalle bietole rosse saltate in padella… buon appetito!


I consigli di Gigi
Le bietole rosse si possono preparare in anticipo per poi riscaldarle al momento di andare in tavola: gli involtini invece è meglio cuocerli “espresso”. Entrambi si conservano in frigorifero qualche giorno e, anche se è possibile, sconsiglierei di surgelarli.
1 Comment
Paola Bortolani
24 Gennaio 2021 at 19:44Grazie alla buona proposta del cuoco Gigi, anche io sono affascinata dalle bietole colorate